LÆazione di limitare a un valore di soglia i valori di tonalità di
unÆimmagine o di un colore che superano tale valore. Nel mondo dei
computer tutte le immagini vengono rappresentate con 256 diverse tonalità
di grigio oppure di colore. Accade tuttavia che non tutte queste tonalità
siano effettivamente riproducibili in stampa e che perciò debbano essere
tagliate uniformandole tutte a un singolo valore di soglia. Ad esempio,
nessuna macchina da stampa è in grado di stampare un retino inferiore al 2
o 3% perciò tutti i punti che sono inferiori al 3% (1 o 2%) vengono
automaticamente portati a 3, parimenti è impossibile stampare colori al
100% perciò le zone più scure dellÆimmagine che sarebbero al 100% vengono
tutte portate al 95 o allÆ80% a seconda delle modalità di stampa.
Qualsiasi dettaglio presente nelle aree bianche al di sotto del 3% e nelle
aree nere al di sopra del 95 o 80% viene perso (tagliato) e tutta quella
zona diventa praticamente tinta unita. Questo fenomeno può accadere
involontariamente anche quando si usano scanner e fotocamere digitali che
non riescono a distinguere il dettaglio nelle aree molto chiare o molto
scure di unÆimmagine e che perciò uniformano queste aree a un singolo
valore di tonalità.
|
|